Su WhatsApp arriva un nuovo tasto dedicato a Meta AI, l’assistente basato su intelligenza artificiale. Ecco i dettagli
Se aprendo WhatsApp hai notato un piccolo cerchietto azzurro e fucsia nella schermata delle chat, sappi che non sei l’unico. Questo nuovo tasto introduce ufficialmente Meta AI all’interno dell’app di messaggistica, permettendo di accedere rapidamente all’assistente basato sull’intelligenza artificiale di Meta. Ma come funziona esattamente? E soprattutto, è possibile rimuoverlo? Ecco tutto quello che devi sapere.
A cosa serve il nuovo tasto su WhatsApp
Da qualche giorno, su WhatsApp è comparso un pulsante circolare dai colori un po’ sgargianti, una specie di piccolo occhio cibernetico pronto a fissarti dallo schermo. Non è un bug e non hai installato nulla per sbaglio: si tratta del nuovo tasto che permette di accedere a Meta AI, l’assistente virtuale di casa Zuckerberg basato sul modello Llama 3.2. Questo coso colorato, oltre a farti compagnia nella schermata delle chat, ti consente di interagire con l’intelligenza artificiale per generare testi, correggere frasi, riscrivere paragrafi e rispondere alle tue domande. Un po’ come un amico immaginario con una laurea in lettere e un abbonamento a Google.
Perché non si può disattivare Meta AI
Ora, se ti stai chiedendo se si possa rimuovere, la risposta è no. Meta ha deciso che il tasto debba restare lì, bello fisso, anche se non hai la minima intenzione di usarlo. Un portavoce dell’azienda ha chiarito che l’AI si attiva solo se la chiami in causa, quindi non disturba di sua spontanea volontà. Ma resta comunque incollata alla schermata delle chat, come un adesivo difficile da scrostare. Se proprio ti infastidisce la sua presenza, puoi almeno eliminare la chat con Meta AI dalla cronologia. Non farà sparire il tasto, ma ridurrà un po’ la sensazione di essere osservato da un’entità digitale. Ecco come fare:
- Su Android: tieni premuto sulla chat con Meta AI, tocca l’icona del cestino e conferma l’eliminazione.
- Su iPhone: scorri verso sinistra sulla chat, premi su “Altro” e poi “Elimina chat” due volte.
Perché Meta ha inserito questa funzione
E ora viene il bello: perché Meta ha deciso di infilare questa funzione ovunque? Ebbene, l’azienda sta puntando tutto sull’intelligenza artificiale, integrandola nei suoi servizi come se fosse la salsa segreta di un panino. Con Llama 3.2, Meta AI non si limita più a scrivere testi: ora può anche cercare informazioni in tempo reale su Google e Bing e, in futuro, potrebbe persino generare immagini (anche se questa funzione per ora non è disponibile in Europa). L’idea è quella di far diventare l’AI parte integrante dell’esperienza digitale quotidiana, facendoti quasi dimenticare di star interagendo con un bot.
Insomma, il tasto di Meta AI su WhatsApp è destinato a restare, volenti o nolenti. Per alcuni sarà un utile strumento, per altri un fastidio visivo. Ma una cosa è certa: l’intelligenza artificiale sta diventando sempre più presente nelle nostre vite, che ci piaccia o meno. E a questo punto, tanto vale abituarsi. Se l’idea di un’AI sempre presente ti infastidisce, per ora l’unica soluzione è ignorare il tasto o cancellare la chat di Meta AI. Ma considerando la direzione intrapresa da Meta, è probabile che in futuro l’intelligenza artificiale diventi sempre più parte della nostra esperienza digitale.