Desideri un’aiuola sempre in fiore? Queste 11 piante sono la risposta ideale

Pensi di non poter avere un’aiuola sempre in fiore? Il segreto sta nello scegliere le piante giuste! Ecco quali sono.

Avere un’aiuola fiorita tutto l’anno sembra un’utopia. Ma quello che forse non sai è che bastano le piante giuste, un po’ di occhio e una buona dose di sana ostinazione. Non serve essere esperti di botanica né avere il pollice verde. L’idea è semplice: scegliere piante perenni. Quelle che, una volta messe piantate, tornano a fiorire anno dopo anno, con una regolarità quasi rassicurante. Non promettono miracoli, ma un giardino in fiore anche d’inverno, quando tutto sembra secco e spento. Ecco allora undici piante da tenere a mente, o meglio ancora, da piantare.

Convallaria Japonica

Se hai un angolo ombroso e malinconico in giardino, questa pianta erbacea lo ravviva senza fare troppo rumore. Non fiorisce, è vero, ma ha un fogliame fitto e ordinato che salva la faccia all’aiuola anche nei momenti di magra.

Abelia

La sua presenza è discreta, ma quando fiorisce, tendenzialmente d’estate, lo fa con garbo. I suoi fiorellini color pastello resistono più del previsto. Pianta perenne, di poche parole, ma che sa farsi rispettare.

Hypericum Calycinum

Lo chiamano anche Erba di San Giovanni. Fa fiori gialli grandi e vistosi, e funziona benissimo come coprisuolo. Se il tuo giardino tende al disordine, lui si espande e copre, come un tappeto leggermente strambo, ma efficace.

Heuchera

Questa pianta cambia colore come se avesse un umore un po’ instabile. Le foglie possono essere porpora, verdi oppure ramate. E poi ogni tanto spuntano anche dei fiori esili, molto carini. Vive bene in penombra e non ha bisogno di troppi riguardi.

Forsythia

In primavera, sboccia come se non ci fosse un domani. È una pianta che cresce anche fino a tre metri, quindi bisogna solo fare attenzione a dove posizionarla.

Nandina Domestica

Il cosiddetto “bambù sacro”. Fa le foglie che passano dal verde al rosso, al giallo, secondo l’umore delle stagioni. A fine estate può fare anche delle bacche, che rendono la pianta ancora più bella.

Potentilla

Fiorisce a lungo, si adatta facilmente, e resiste anche in zone inquinate. Una pianta che non ha bisogno di tantissima cura ma che può dare tanta soddisfazione con i suoi colori.

Lavanda nana

Questa pianta ha un profumo che ti fa venir voglia di rallentare, sederti, e ascoltare i grilli. Non cresce troppo, si accontenta del sole e di qualche annaffiatura. Perfetta per chi tende a dimenticare l’innaffiatoio.

Spirea

Questa pianta ha due varietà: la Bumalda, coi suoi fiori rosa shocking, e la Vanhouttei, più elegante, con i suoi fiorellini bianchi a cascata. Fioriscono in primavera e in estate, e quando lo fanno non passano inosservate.

Aloe Vera

Forse può sembrare una pianta un po’ fuori contesto. Ma se hai uno spazio soleggiato e la tratti bene, ti ringrazia con dei fiori arancioni molto belli. In più, se ti scotti al sole o ti pungi con una rosa, puoi anche usarla per curarti.

Non ti resta che scegliere e rendere la tua aiuola un tripudio di colori tutto l’anno!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto